Bagno nella Foresta
  • Home
  • Tematiche
    • Terapia forestale
    • Fonti documentali
    • Come praticarlo
    • Dove praticarlo
  • Articoli
  • Risorse

DOVE praticare il Bagno nella foresta

Per praticare il bagno nella foresta, vi servono gli alberi. Sembrerà una cosa banale ma per una “immersione” benefica è necessario un luogo con un altissima concentrazione di piante. Come spiegato in questo articolo, la specie delle piante non è affatto indifferenti. Almeno che non abbiate seri problemi respiratori (in questo caso potreste optare per un bosco di conifere) in tutti gli altri casi saranno da preferire i boschi di latifoglie. Forse, le faggete sono quelle che meglio interpretano in concetto di bellezza forestale, apportatrice di effetti salutari. 
 
E chiaro, che sarà da considerare anche la stagione. Immergersi in un bosco caducifoglio in inverno ha poco senso; durante il periodo vegetativo è corretto scegliere boschi di latifoglie, durante i mesi invernali invece quelli di conifere.
 
Per il “Forest Bathing” andrebbe bene anche un parco cittadino. Presto però nascerà in voi il desiderio di riscoprire la Natura e comincerete a sognare di addentravi in secolari foreste vergini. Nella pagina delle “risorse per il download” è possibile scaricare i dati cartografici di quelli che, a detta dei più, sarebbero i boschi più belli d’Italia. Non è certo una classificazione assoluta, pertanto nessuno ce ne voglia se abbiamo dimenticato qualche luogo ugualmente straordinario (il progetto è comunque in corso e potete segnalare le vostre località preferite, qui). 
 
Negli ultimi anni sono nati diversi percorsi finalizzati a vivere appieno l’esperienza del “Forest Bathing”. In genere si tratta di percorsi gratuiti, creati ad hoc da associazioni turistiche locali; non mancano, però, percorsi attrezzati (privati) il cui accesso avviene dietro il pagamento di un modesto contributo. Vi domanderete perchè pagare per qualcosa che è possibile fare gratis! Tuttavia può essere utile per chi pratica per la prima volta questa terapia naturale. Per i “novizi”, ad esempio. Ma anche per inoltrarvi in un ambiente maggiormente curato che scongiuri fastidiosi incontri. 
 
Chi non ha la fortuna di essere introdotto al “Forest Bathing” da un amico esperto, consigliamo questo tipo di approccio. Non solo perchè comprenderete meglio i benefici apportati dalla terapia forestale, ma anche perchè potrete usufruire di servizi alla persona complementari e molto apprezzati soprattutto dalle donne, quali ad esempio: pratiche di relax, yoga o corsi su prodotti cosmetici naturali o ancora sull’utilizzo di erbe aromatiche ed officinali. 
 
A tal proposito, stiamo implementando un elenco dei principali percorsi attrezzati in Italia. A breve online. 
    

Forest bathing

  • Di cosa si tratta
  • Fonti documentali
  • Come praticarlo
  • Dove praticarlo
  • E-book PDF gratis

ULTIMI ARTICOLI

Il bosco di notte10 Agosto 2021
Ioni negativi e positivi17 Novembre 2019
Frutto della longevità9 Settembre 2019
Tipi di alberi12 Agosto 2019
Camminare sicuri10 Agosto 2019
Lumina Milia Park
© 2019 All Rights Reserved, Lumina Milia P.IVA 02956190306 | Privacy Policy | Termini d'uso

Bagnonellaforesta.com

Questo sito web si pone come obbiettivo la diffusione al pubblico dei benefici apportati dalla terapia naturale dello shinrin-yoku o più comunemente conosciuto come Bagno nella foresta (Forest bathing).

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini d’uso
  • Contatti
  • Facebook
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Tutti i Cookie
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze Cookie
{title} {title} {title}