Bagno nella Foresta
  • Home
  • Tematiche
    • Terapia forestale
    • Fonti documentali
    • Come praticarlo
    • Dove praticarlo
  • Articoli
  • Risorse
da redazione

Ioni negativi e positivi

Ioni negativi e positivi
da redazione

Gli ioni sono atomi che hanno perso o acquisito una carica elettrica. Questi si generano normalmente in natura mediante la scissione di molecole, provocata -ad esempio- dai raggi solari, dal vento e da altri fenomeni naturali. Gli atomi che in questa scissione acquistano una “carica elettrica” sono chiamati “ioni negativi”, quelli invece che la perdono sono chiamati “ioni positivi”.

Studi e ricerche hanno scientificamente dimostrato che gli ioni negativi interagiscono positivamente sulla salute della persona. Molti di questi studi sono stati condotti da un microbiologo e patologo di fama mondiale, il dottor Albert Krueger. Lo scienziato ha scoperto che anche una piccola quantità di ioni negativi è in grado di uccidere e rimuovere i batteri dall’aria, con la diretta conseguenza di diminuire considerevolmente la probabilità di essere da essi infettati.

Gli ioni negativi sono così chiamati anche “ioni buoni” grazie ai loro effetti benefici sull’umore, sull’energia, sulla libido ed in generale sul benessere delle persone. I produttori naturali di ioni negativi sono  le cascate e i temporali. Luoghi ideali dove trovare la maggiore concentrazione sono dunque il mare e la montagna.

Attraverso diversi studi si è scoperto che la composizione di ioni negativi nell’aria dovrebbe essere normalmente compresa tra 1000-1500 per centimetro cubo. Le misurazioni hanno dimostrato che in una camera chiusa il numero di ioni negativi diminuisce a 200 per centimetro cubo. Nelle grandi città, all’ora di punta, si può scendere al di sotto dei 100 ioni negativi per centimetro cubo(!). Per fare un confronto, nell’aria fresca di un paese poco esposto all’inquinamento si possono trovare fino a 4000 ioni negativi per centimetro cubo. Nei pressi di un fiume o vicino a una cascata la quantità di ioni negativi può arrivare anche a 10.000 ioni negativi.

Tornando all’efficacia degli ioni negativi, la “ionizzazione” è utilizzata da diverse unità ospedaliere per grandi ustionati (e di chirurgia plastica) proprio per abbattere la presenza di batteri nelle stanze dei pazienti. Tale procedimento, non solo accelera il recupero nei pazienti ustionati o asmatici, ma influenza anche i livelli di serotonina nel sangue, che ha un impatto positivo nelle reazioni agli stimoli sensoriali.

In definitiva l’aria “ionizzata” aiuta  a migliorare la qualità del sonno, l’appetito e velocizza le fasi di recupero fisico. Inoltre può essere utile per alleviare i sintomi della depressione come la stanchezza o il mal di testa.

Una bella passeggiata in montagna o al mare è certamente un toccasana.

Per chi desidera approfondire l’argomento, qui trova un interessante articolo scientifico (in lingua inglese).

Forest bathing

  • Di cosa si tratta
  • Fonti documentali
  • Come praticarlo
  • Dove praticarlo
  • E-book PDF gratis

ULTIMI ARTICOLI

Il bosco di notte10 Agosto 2021
Ioni negativi e positivi17 Novembre 2019
Frutto della longevità9 Settembre 2019
Tipi di alberi12 Agosto 2019
Camminare sicuri10 Agosto 2019
Lumina Milia Park
© 2019 All Rights Reserved, Lumina Milia P.IVA 02956190306 | Privacy Policy | Termini d'uso

Bagnonellaforesta.com

Questo sito web si pone come obbiettivo la diffusione al pubblico dei benefici apportati dalla terapia naturale dello shinrin-yoku o più comunemente conosciuto come Bagno nella foresta (Forest bathing).

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini d’uso
  • Contatti
  • Facebook
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Tutti i Cookie
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze Cookie
{title} {title} {title}