"Bagno nella foresta" è la traduzione letterale di Shinrin-yoku, metodo della medicina giapponese comparabile all'aromaterapia
Scienziati giapponesi hanno scoperto che passare alcune ore in un ambiente naturale, con una grande concentrazione di alberi, porta ad un aumento della funzione immunitaria. I benefici principali si leggono in una concentrazione inferiore di cortisolo, nella diminuzione della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna con una conseguente diminuzione dello stress.
La terapia forestale
gli incredibili benefici degli alberi

ANTI-stress
Diminuzione dei livelli del cortisolo, ormone dello stress

CELLULE NK
Aumento delle cellule natural killer e delle proteine anti-cancro

pressione
Riduzione della pressione sanguinea sistolica e diastolica

Iperattività
Aumento delle opportunità di riflessione, quiete e riposo


FATICA MENTALE
Riduzione della fatica mentale, miglioramento funzione cognitiva

Autostima
Miglioramento del benessere psicologico e dell'umore

ISPIRAZIONE
Aumento del benessere spirituale, della soddisfazione creativa

PRODUTTIVITÀ
Miglioramento della capacità di eseguire compiti e lavori
Ultimi articoli
ENTRA NEL NOSTRO BLOG
Frutto della longevità
La Lonicera Caerulea Kamtshatica o impropriamente chiamato “mirtillo siberiano” (conosciuto…